6^ TAPPA

10,3 km

DISTANZA

4h30m

DURATA

+ 442

DISLIVELLO

Informazioni generali

Tappa di grande fascino, dove piccoli borghi si alternano a foreste e a punti aperti con bellissimi scorci sulle montagne appenniniche, in particolare Monte Cimone e Corno alle Scale.

Stazione intermedia e unico punto tappa in Toscana è il paese di Bruscoli. Da Madonna dei Fornelli ci si dirige verso il caratteristico borgo di Qualto, e di seguito si passa nei pressi di Montefredente e poi verso Ca’ de’ Santoni, vedendo la caratteristica Chiesa di Pian del Voglio alla propria destra.

Si attraversa una bellissima foresta di faggi e abeti per entrare in Toscana ed arrivare a Bruscoli, che offre numerosi spunti per cui vale la pena soggiornare.

Il cammino prosegue poi scendendo lungo il corso del torrente Biscione, con le sue belle cascate, e poi del Gambellato, da attraversare presso un bellissimo agriturismo per giungere a Roncobilaccio.

Una suggestiva salita porta al magico Santuario di Boccadirio, posto in vicinanza dell’arrivo di tappa a Baragazza.

Icona Mater Dei

Cosa vedere

Bruscoli

Bruscoli

Il territorio di Bruscoli, che si estende sulla destra della valle del Gambellato, vanta origini antichissime. Già in epoca etrusca la zona era attraversata dalla “strada del ferro”, via di collegamento tra la Toscana e Spina sull’Adriatico. Presso l’abitato dell’Albagino sono stati rinvenuti bronzetti votivi appartenenti a un tempio etrusco, mentre tracce bizantine e gotiche restano nel toponimo stesso di Bruscoli. La rocca medievale, legata ai conti Alberti di Prato, fu luogo di passaggio di Federico Barbarossa e forse di Federico II. Reperti di queste epoche sono oggi raccolti nel Museo Storico e della Linea Gotica. Nel borgo dell’Albergo, inglobato nell’attuale paese, sorgono palazzi di origine medicea e la chiesina duecentesca di San Nicolò. Da non perdere le bellezze naturali, come la spettacolare cascata del Biscione e il Museo di Arte Sacra, prezioso scrigno custodito nella chiesa parrocchiale.

Icona Mater Dei

Informazioni utili

Albergo Ristorante Bellavista

B&B Ca’ Vecchia

Locanda del Pellegrino

Mulino del Frate

Albergo Ristorante Bellavista

B&B Ca’ Vecchia

Locanda del Pellegrino

Mulino del Frate

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Chiama ora