3^ TAPPA

20,5 km

DISTANZA

8h

DURATA

+ 1111/-605

DISLIVELLO

Informazioni generali

Terza tappa caratterizzata da una grandissima ricchezza di punti di interesse e di bellissimi panorami.

Dal Santuario del Monte delle Formiche, dopo aver ammirato il Castello di Zena, la Torre dell’Erede ed il borgo della Tazzola (che ospita il Museo dei Botroidi), vi è una discesa che conduce alla bellissima Area Archeologica Naturalistica di Monte Bibele, per poi arrivare a Quinzano e da lì intraprendere l’ultima salita verso Loiano e Monghidoro, fino al Santuario della Madonna dei Boschi, con grigliata finale insieme ai Frati Francescani dell'Immacolata.

Icona Mater Dei

Cosa vedere

Museo dei Botroidi

Museo dei Botroidi

A metà strada tra Zena e il Monte delle Formiche sorge il caratteristico borgo della Tazzola. Qui, su un muro di una vecchia stalla, una scritta guida i visitatori al Museo dei Botroidi, una raccolta di singolari sassi antropomorfi rinvenuti lungo il torrente Zena negli anni ’60 da Luigi Fantini. Questo percorso geologico permette di attraversare idealmente 80 milioni di anni di storia, invitando a scoprire il passato della terra con i sensi: toccando le pietre, osservandone i colori, percependone gli odori. Un’esperienza diretta e coinvolgente che unisce scienza e meraviglia. Il museo si inserisce nello scenario unico del Contrafforte Pliocenico, riserva naturale straordinaria, custode di affascinanti monumenti naturali e di un paesaggio che racconta l’eternità della natura.

Icona Mater Dei

Informazioni utili

Icona Mater Dei

Foto e Video

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Chiama ora